Chiamaci
Prenota ora
"Romeo: Non esiste mondo fuori delle mura di Verona.."
(Romeo e Giulietta- W. Shakespeare)

Quarta città d’arte d’Italia, Verona, riconosciuta Patrimonio dell’Unesco nel 2000 offre molti spunti di visita. 

Accanto alla Verona  nota per i suoi illustri monumenti esiste un'altra città sconosciuta che si cela dietro viuzze e vicoletti che si scoprono solo con pazienza e cartina alla mano, camminando a naso in su alla ricerca di vecchie lapidi romane ed iscrizioni. 

Oltre alle destinazioni di interesse storico, Verona gode di una posizione fortunata, vicina al Lago di Garda, il maggior lago d’Italia ed alla splendida Valpolicella, nota per i suoi vini. 

Le nostre receptionist sono a vostra disposizione per contattare l’ufficio guide qualora foste interessati ad una visita della città o ad un tour enogastronomico alla scoperta dei sapori locali. 

Collegamento con la Provincia di Verona

  • AIDA 1913 di Giuseppe Verdi - Ed.Franco Zeffirelli

    dal  al 

    Aida vive a Menfi come schiava; il padre Amonasro organizza una spedizione in Egitto per liberarla dalla prigionia. Aida si innamora del giovane guerriero Radamés, dal quale è riamata; ma di costui si è invaghita anche Amneris, la figlia del re d'Egitto.

    gio 30/07/2026 21:15
    dom 09/08/2026 21:00
    sab 15/08/2026 21:00
    dom 23/08/2026 21:00
    dom 30/08/2026 21:00
    ven 04/09/2026 21:00
    gio 10/09/2026 21:00

    TURANDOT di Giacomo Puccini

    dal  al 

    Turandot, figlia dell'Imperatore, sposerà il pretendente di sangue reale che abbia svelato tre difficili indovinelli da lei stessa proposti; colui però che non riuscirà a risolverli, sarà decapitato.

    ven 07/08/2026 21:00
    ven 14/08/2026 21:00
    ven 21/08/2026 21:00
    gio 27/08/2026 21:00
    gio 03/09/2026 21:00
    ven 11/09/2026 21:00

    LA BOHEME di Giacomo Puccini

    dal 03.07 al 25.07.2026

    Ambientato a Parigi intorno al 1830, racconta la storia d'amore della ricamatrice Mimì e dello scrittore Rodolfo, i quali, insieme ai loro amici artisti, affrontano le difficoltà di una vita povera con spirito di avventura, finché la realtà non finisce per schiacciarli.

    ven 03/07/2026 21:15
    sab 11/07/2026 21:15
    ven 17/07/2026 21:15
    sab 25/07/2026 21:15

    AIDA di Giuseppe Verdi ed. Stefano Poda

    dal  al 

    Audace e rivoluzionaria: è l’Aida “di cristallo” firmata da Stefano Poda, fra trasparenze e giochi di luce

    ven 19/06/2026 21:15
    gio 25/06/2026 21:15
    gio 02/07/2026 21:15
    ven 10/07/2026 21:15
    dom 19/07/2026 21:15
    ven 24/07/2026 21:15

    ROBERTO BOLLE AND FRIENDS 21 Luglio 2026



    L’atteso appuntamento con Roberto Bolle e le star internazionali del balletto


    CARMINA BURANA by Carl Orff

    13 Agosto 2026 h. 21.30

    Carmina Burana è una composizione musicale corale e orchestrale composta da Carl Orff tra il 1935 e il 1936, che fa riferimento ad una collezione di poesie medievali rinvenute nel monastero di Benediktbeuern, in Baviera, nella metà del XIX secolo.


    LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi

    dal  al 

    Violetta Valéry dà un ricevimento nel suo lussuoso appartamento di Parigi. È una mantenuta d'alto bordo, protetta dal barone Douphol: alla bellezza unisce una sensibilità e una fragilità che ne accrescono il fascino. Nel vortice delle danze e dei complimenti galanti, le viene presentato un ammiratore, Alfredo Germont.

    ven 12/06/2026 21:30
    sab 13/06/2026 21:30
    sab 20/06/2026 21:15
    sab 27/06/2026 21:15
    dom 05/07/2026 21:15
    gio 09/07/2026 21:15
    gio 16/07/2026 21:15
    ven 31/07/2026 21:15
    gio 06/08/2026 21:00
    sab 22/08/2026 21:00
    sab 29/08/2026 21:00
    sab 05/09/2026 21:00
    sab 12/09/2026 21:00

    NABUCCO di Giuseppe Verdi

    dal  al 

    Un “Nabucco” poetico e visionario con l’inconfondibile firma di Stefano Poda.

    ven 26/06/2026 21:15
    sab 04/07/2026 21:15
    dom 12/07/2026 21:15
    sab 18/07/2026 21:15
    gio 23/07/2026 21:15
    sab 01/08/2026 21:00
    sab 08/08/2026 21:00
    gio 20/08/2026 21:00
    ven 28/08/2026 21:00
    mer 09/09/2026 21:00

    Festival Opera Lirica Arena di Verona 2026

    Fondazione Arena presenta il programma del 103° Festival: cinquanta serate dal 12 giugno al 12 settembre 2026 con sei produzioni d'opera e tre serate-evento.

    https://www.arena.it/arena-opera-festival/spettacoli-2026/


  • VINITALY 2026

    Vinitaly 2026 si terrà a Verona dal 12 al 15 aprile. Sarà la 58esima edizione della Fiera Internazionale del Vino e dei liquori. Vinitaly è un evento importante per il settore vinicolo, con produttori, distributori, sommelier e appassionati da tutto il mondo. 

    L'edizione 2026 promette di essere ricca di eventi con l'obiettivo di esplorare le ultime tendenze del mondo del vino e dei distillati. 





    VERONA IN LOVE Febbraio 2026

    Vi aspettiamo per l'appuntamenTo fisso nella città dell'Amore.

    A Febbraio vi attendono spettacoli, eventi, incontri letterari, mercatino dell'artigianato per celebrare l'Amore 

    Troverete il programma completo ricco di emozioni su lovinverona.com 


  • Viva Vivaldi. -The Four Seasons Immersive Concert 19.8.2026 h. 21.30

    Lo spettacolo immersivo con proiezioni 3D che ha rivoluzionato l’idea di concerto sinfonico


  • Palazzo Maffei Casa Museo Verona

    Benvenuti a Palazzo Maffei una straordinaria Casa Museo nel cuore di Verona.

    Palazzo Maffei
    Casa Museo
    Piazza Erbe 38-38A, Verona
    info@palazzomaffeiverona.com
    Tel. +39 045 5118529

    Aperto tutti i giorni tranne martedì e mercoledì dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso h. 17.10)



    GIARDINO GIUSTI

    Natura arte e storia rendono famoso il Giardino Giusti in tutto il mondo.

    Via Giardino Giusti, 2, Verona (VR) | info@giardinogiusti.com | +39 045 803 4029

    Aperto tutto l'anno - chiuso solo il 25 dicembre. Orario invernale: 10-18 | Orario estivo: 10-19